Un traguardo storico alla Camera dei Deputati
Roma, 10 Giugno 2025 – ESIA (European Sign Industries Association) ha raggiunto un traguardo storico. Infatti, l’associazione ha presentato ufficialmente la Dichiarazione di Efficienza Ambientale (DEA) presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati.
Questo evento rappresenta inoltre un passo fondamentale verso la sostenibilità. Successivamente al lancio operativo di marzo 2024, ESIA dimostra il suo impegno concreto per l’innovazione nel settore delle insegne luminose.
Che cos’è la Dichiarazione di Efficienza Ambientale
La DEA è uno standard volontario e innovativo. Il suo obiettivo principale è ridurre l’inquinamento luminoso e l’impatto ambientale delle insegne.
I tre pilastri della certificazione europea
La piattaforma di certificazione si basa su criteri specifici:
Classificazione energetica – per ottimizzare i consumi
Valutazione dell’impatto ottico – per ridurre l’inquinamento luminoso
Analisi della riciclabilità – per garantire sostenibilità dei materiali
Di conseguenza, i prodotti certificati offrono vantaggi concreti. Innanzitutto, garantiscono oltre il 40% di risparmio energetico. Inoltre, riducono significativamente l’impatto ambientale, inclusa la riciclabilità a fine vita.
Le dichiarazioni del Presidente ESIA
“Crediamo fortemente nell’aspetto ambientale del prodotto che immettiamo sui mercati – ha sottolineato Alfio Bonaventura, presidente di ESIA – Successivamente, ha aggiunto: “L’associazione è nata da un gruppo di aziende unite dalla convinzione che solo attraverso la collaborazione si possano raggiungere alti livelli di efficienza, qualità e sostenibilità”.
Sviluppi politici: l’emendamento per il Credito d’Imposta
Durante la presentazione alla Camera dei Deputati, voluta dal Segretario di Presidenza Stefano Vaccari e dal dott. Matteo Favero, responsabile Ambiente del PD Veneto, sono stati annunciati sviluppi importanti.
Infatti, l’On. Marco Simiani ha mantenuto la sua promessa. Di conseguenza, l’emendamento è stato presentato con la firma di tutti i componenti della Commissione Infrastrutture del PD. Ora spetta al Governo valutarne l’implementazione.
Espansione europea: prossimi obiettivi
L’impegno di ESIA non si ferma ai confini nazionali. Pertanto, l’associazione mira a portare la DEA a livello europeo.
La presentazione a Bruxelles è prevista per ottobre prossimo, presso la Commissione Ambiente. Questo dimostra la visione a lungo termine per stabilire uno standard essenziale nella riduzione dell’inquinamento luminoso.
Partnership strategiche: Viscom 2025
Inoltre, come Main Partner di Viscom, ESIA quest’anno gestità la nuova Area Talk dell’ESIA Green Village all’interno di Viscom, la maggiore manifestazione europea dedicata al mondo delle insegne e della comunicazione visiva.
Risorse e approfondimenti
Per approfondire la presentazione e il lavoro di ESIA:
Video completo dell’evento dalla WebTV della Camera dei Deputati: https://bit.ly/4jT5wk2
Contenuti video “ESIA, la D.E.A. per ridurre l’inquinamento luminoso” dal canale TeleAmbiente: https://bit.ly/4kG5xZS
Chi è ESIA
ESIA riunisce diverse imprese italiane ed europee del settore delle insegne e dei prodotti per la comunicazione visiva. L’associazione è impegnata a coniugare innovazione e sostenibilità per un futuro più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Maggiori informazioni: https://esiasign.org/
Contatti: esia@esiasign.org