
ESIA presenta la DEA alla Camera dei Deputati: un impegno concreto per la sostenibilità delle insegne luminose
Un traguardo storico alla Camera dei Deputati Roma, 10 Giugno 2025 – ESIA (European Sign Industries Association) ha raggiunto un traguardo storico. Infatti, l’associazione ha presentato ufficialmente la Dichiarazione di Efficienza Ambientale (DEA) presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati. Questo evento rappresenta inoltre un passo fondamentale verso la sostenibilità. Successivamente al lancio operativo di marzo 2024, ESIA dimostra il suo impegno concreto per l’innovazione nel settore delle insegne luminose. Che cos’è la Dichiarazione di Efficienza Ambientale La DEA è uno standard volontario e innovativo. Il suo obiettivo principale è ridurre l’inquinamento luminoso e l’impatto ambientale delle insegne. I tre pilastri della certificazione europea La piattaforma di certificazione si basa su criteri specifici:Classificazione energetica – per ottimizzare i consumiValutazione dell’impatto ottico – per ridurre l’inquinamento luminosoAnalisi della riciclabilità – per garantire sostenibilità dei materiali Di conseguenza, i prodotti certificati offrono vantaggi concreti. Innanzitutto, garantiscono oltre il 40% di risparmio energetico. Inoltre, riducono significativamente l’impatto ambientale, inclusa la riciclabilità a fine vita. Le dichiarazioni del Presidente ESIA “Crediamo fortemente nell’aspetto ambientale del prodotto che immettiamo sui mercati – ha sottolineato Alfio Bonaventura, presidente di ESIA – Successivamente, ha aggiunto: “L’associazione è nata da un gruppo di aziende unite dalla convinzione